Ormai la stagione sportiva biancogranata entra nel vivo a 360°: Dopo la Prima Squadra del calcio e gli Juniores che hanno già giocato due partite di campionato a testa, è finalmente finita l’attesa per altre formazioni del Corbiolo.
Sicuramente c’è tanta agitazione e voglia di cominciare nei ragazzi del Calcio a 5, che dopo tante stagioni vincenti nel CSI ed una lunga pausa per il Covid tornano a calcare i parquet delle palestre in un campionato affascinante ma sicuramente impegnativo. Venerdì sera infatti, alle 21,30 scenderanno in campo in territorio vicentino contro il Berici FC C5 per la prima assoluta nel torneo Figc della Serie D!!
Ai ragazzi guidati dai mister Mujkic e Rossetti (aiuto-allenatore) un grosso augurio di buon campionato e soprattutto che il divertimento a giocare insieme lì accompagni sempre come in passato.
E sempre al passato bisogna tornare per ritrovare il Corbiolo in Under 16 nel settore volley (in home page foto d'archivio insieme al calcetto), ma da sabato si svolta pagina, perché ci riproponiamo in un campionato difficile e molto lungo con una squadra nuovissima in tutto e per tutto ad iniziare dai due allenatori. Saranno Baroni Alessandro (nuovo e quindi benvenuto nel Corbiolo!) e la nostra super Lara Brunelli a cercare di amalgamare e far crescere un gruppo numeroso di atlete assolutamente inesperte per la categoria e che arrivano anche loro, come il calcio a 5, da qualche anno senza partite. La gara per rompere il ghiaccio sarà in trasferta con il CPM B.go Milano e comunque vada sappiamo già che il nostro torneo sarà complicato e finalizzato alla crescita di un gruppo che diventerà l’anticamera per la Prima Squadra.
In trasferta a San Giovanni Lupatoto esordirà anche l’Under 15 (ex Giovanissimi) che rappresenta un po' l’apice di tutto il nostro numeroso ed importante movimento giovanile del calcio, visto che quest’anno non avremo una squadra Allievi.
Proprio in conseguenza di questa scelta, sarà una bella avventura per il “capo” allenatore Luca Zanini (con lui anche Fait Niccolò, Zanini Davide e Vinco Nicola) perché dovrà gestire un organico di ben 28 calciatori (4 di loro sono dei “fuori quota”), ma siamo certi che i nostri mister ce la metteranno tutta per far rendere al massimo la loro formazione, lavorando anche in prospettiva futura e quindi senza la pressione di avere risultati immediati.
Che dire: Sicuramente non c’è da annoiarsi quando si parla di una grande Società come il Corbiolo!! Ciaooo a tutti e sempre Forza UESSE!! (by CIBA)